La passione che travolge, i colori di una squadra che tingono l’intera città. E’ quello che sta succedendo in questa stagione a Vallo della Lucania grazie alla Gelbison di mister Alfonso Pepe. E come dare loro torto? La squadra rossoblu, partita con un giusto mix di esperienza e spregiudicatezza giovanile ha iniziato il proprio cammino con l’ambizione di salvarsi in tranquillità, senza affanni, ma alla terza giornata del girone di ritorno del campionato di Serie D (girone H) si trova in piena zona play-off a 9 punti dalla prima della classe.
La squadra di mister Pepe sta regalando tante e mozioni alla propria città e lo dimostra la realizzazione di una canzone che ne è diventata l’inno ufficiale.
Stiamo parlando di “Sangue Rossoblu” cantato da Leoluca Inverso, alias Leo IN, pubblicata il 24 dicembre 2016 su Youtube.
La nostra redazione ha contattato Leo IN l’autore dell’inno che in esclusiva ha spiegato il processo di creazione e nascita dell’inno dei rossoblu: “Sono stato contattato dalla società. Avevano ascoltato qualche brano sulla mia pagina Facebook e sul mio canale YouTube e, visto che volevano avere un inno di rappresentanza per la squadra, hanno deciso di affidare a me questo importante incarico. Dal momento che sono Vallese e tifo Gelbison scrivere l’inno è stato un piacere e non ha richiesto molto tempo, ma è venuto spontaneo esprimere le mie sensazione sul foglio”. Risultati, entusiasmo e passione “Hanno influito positivamente. La gente, ovviamente, deve essere soddisfatta del lavoro che la squadra sta svolgendo con dedizione ed impegno. La situazione interna ha agevolato l’apprezzamento da parte del pubblico vallese per questo inno, e mi ha fatto molto piacere notare come abbiano saputo cogliere l’autenticità delle mie parole”. Infine un pronostico sul prosieguo della stagione della Gelbison: “La squadra ha tutti i mezzi per continuare a fare bene. La società è solida, la squadra caratterizzata da giocatori importanti ed è importante che, in nome di tutta la popolazione di Vallo della Lucania, i ragazzi facciano sempre meglio, perch√© la Gelbison rappresenta la nostra realtà quotidiana”.
Cristina Mariano