Il Napoli continua a nutrire il sogno nel cuore. Gli azzurri espugnano lo stadio Giuseppe Meazza nel big match della settimana giornata di campionato, superando i campioni d’Italia del Milan. Dopo un primo tempo di marca rossonera, i partenopei nella ripresa conquistano la vittoria di misura con le reti di Politano e Simeone, nel mezzo il momentaneo pareggio di Giroud.
DOMINIO STERILE DEI ROSSONERI
In avvio di gara c’è solo il Milan, che spinto dal frastornante pubblico del Meazza spinge subito nella metà campo azzurra. Un approccio timido da parte dei partenopei, che pensano prima a contenere le sortite offensive degli avversari, limitandoli il più possibile. Un quarto d’ora ad appannaggio dei padroni di casa che arrivano a colpire anche un legno con Giroud, ma il risultato resta bloccato sul pareggio. C’è intensità in campo e il Napoli prova a crescere grazie a fraseggio, ma trova le linee di passaggio bloccate dai calciatori rossoneri.
Maignan resta inoperoso per oltre mezz’ora di gioco, tempo in cui i suoi compagni di squadra sembrano poter sbloccare il risultato, ma complice qualche imprecisione, misto alla frenesia, il risultato resta ancora fermo sul pareggio con reti inviolate. Il diavolo ci prova con Krunic, su azione di calcio d’angolo, ma Meret è sulla traiettoria e devia la conclusione.
Il primo tempo corre via così, un dominio sterile del Milan e un Napoli che prova a crescere progressivamente contro una squadra, che concede ben poco.
NAPOLI CONQUISTA MILANO
Al ritorno dagli spogliatoi, Pioli toglie dalla gara gli ammoniti Kjaer e Calabria, sostituiti rispettivamente da Kalulu e Dest. Quello che si vede in avvio di secondo tempo è un Napoli più grintoso e combattivo, rispetto a quello visto nella prima frazione di gioco. Kvaratskhelia conquista un calcio di rigore, su atterramento in area da parte di Dest, ma accordato solo dopo un consulto VAR. Sul dischetto si presenta Politano, Maignan intuisce, ma la palla va in rete. I partenopei la sbloccano così al Meazza.
Reazione Milan, che si riversa subito nella metà campo azzurra e recrimina per un presunto calcio di rigore, non ravvisato nemmeno dalla sala VAR. Spingono forte i padroni di casa, ma devono fare i conti con la retroguardia napoletana che non lascia spazi liberi. Pioli smuove i suoi mandando in campo Messias e Diaz per Krunic e Saelemaekers, mentre Domenichini tira fuori Politano, infortunato, e uno spento Raspadori per Zerbin e Simeone.
Il Milan va vicino al pareggio col neoentrato Messias, ma Meret si distende bene e nega il pareggio al calciatore rossonero. La rete dei campioni d’Italia non tarda ad arrivare, Hernandez sfonda sulla corsia mancina mette al centro dove trova Giroud che riporta il risultato in parità. Gli uomini di Pioli ritovano certezze, mentre il Napoli pare aver perso la spregiudicatezza di avvio ripresa. Da nulla, però, arriva il nuovo vantaggio azzurro, Mario Rui pennella un assist perfetto per Simeone, che trova l’angolino giusto per battere Maignan.
Ad un niente dalla fine della gara, Meret tira un sospiro di sollievo quando vede la conclusione di Kalulu stamparsi sulla traversa. Ultimo acuto di una partita che, dopo sei minuti di recupero, va agli archivi con una vittoria degli azzurri, che scalzano il Milan dalla vetta andando al primo posto in compagnia dell’Atalanta.
TABELLINO DI GARA
AC MILAN – SSC NAPOLI 1-2
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria (46′ Dest), Kjaer (46′ Kalulu), Tomori, Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers (64′ Messias), De Ketelaere (82′ Adli), Krunic (64′ Diaz); Giroud. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo Toure, Bakayoko, Lazetic, Thiaw, Pobega, Vranckx, Gabbia. Allenatore: Stefano Pioli
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Min-Jae, Mario Rui (91′ Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (87′ Elmas); Politano (66′ Zerbin), Raspadori (66′ Simeone) Kvaratskhelia (87′ Ndombele). A disposizione: Marfella, Sirigu, Jesus, Lozano, Ostigard, Zanoli, Gaetano, Ndombele. Allenatore: Marco Domenichini (Spalletti squalificato)
marcatori: 55′ rig. Politano (N), 69′ Giroud (M), 78’Simeone (N)
ammoniti: Kjaer (M), Calabria (M), Krunic (M), Rrahmani (N), Simeone (N), Tomori (M), Zerbin (N)
espulsi: //
angoli: 9-4
recuperi: 0’pt, 7’st
direttore di gara: il signor Maurizio Mariani della sezione di Aprilia
assistenti: i signori Alessio Berti e Fabiano Preti
IV uomo: il signor Federico Dionisi
VAR e AVAR: i signori Massimiliano Irrati e Alessandro Giallantini