Marchesa Poggiomarino Massa Lubrense

La Marchesa Poggiomarino ritrova il sorriso: Massa Lubrense sconfitto 3-1

Dopo due sconfitte ed un pareggio nelle ultime tre partite tra campionato e coppa, la Marchesa Poggiomarino torna alla vittoria sconfiggendo 3-1 il Massa Lubrense al “Gatti e Pellegrino” di Striano.

La cronaca

Squadre in campo con moduli speculari, il 4-3-3: Peluso schiera Acanfora terminale offensivo con Salvato e Polise ai suoi lati; Teta sceglie l’ex della gara, Marino con Cinque e Cioffi a supporto. Parte meglio la Marchesa, che nel primo quarto d’ora crea due occasioni: prima il tiro-cross di Sepe viene respinto sulla linea, poi Polise arriva davanti a Minetti, ma il suo tiro da posizione defilata viene respinto di piede dallo stesso estremo difensore ospite. Al minuto 18, primo cambio obbligato: Acanfora, colpito duramente pochi minuti prima, alza bandiera bianca e al suo posto entra Ascione. A metà frazione, occasione proprio per il neo entrato, che entra in area e calcia di sinistro, trovando ancora la risposta di piede di Minetti. Alla mezz’ora, punizione laterale di Giardiello, sul secolo palo c’è Sepe, il cui colpo di testa termina alto. Al minuto 37, la Marchesa la sblocca: grandissima azione di Salvato, che salta due uomini sulla fascia, calcia trovando la risposta di Minetti che termina sui piedi di Ascione per il più facile dei tap-in. Passano tre minuti e arriva anche il raddoppio: Polise salta Amuro e calcia trovando la risposta del portiere, la palla arriva a Porzio che trova una gran conclusione dai ventimetri che supera Minetti. In campo c’è solo la Marchesa: Polise va ancora via ad un difensore, mette in mezzo ma la difesa allontana sui piedi di Salvato, che si accentra e scarica un sinistro su cui Minetti si distende bene. Nel primo dei due minuti di recupero, arriva anche il tris: Salvato sgasa sulla destra e mette in mezzo, la difesa allontana al limite dell’area, dove arriva di gran carriera Giardiello che di destro bacia il palo e manda le squadre al riposo con la Marchesa meritatamente avanti 3-0.

Teta prova a risollevare la sua squadra con tre cambi, ma la prima occasione è per la Marchesa: Polise controlla palla al limite dell’area e lascia partire un destro che sfiora il palo. Con il risultato acquisito, la Marchesa bada più che altro a congelare il possesso, ma non disdegna qualche sortita offensiva: a dieci minuti dal novantesimo, slalom di Salvato al limite dell’area, e tiro con il piede debole ma Minetti è attento. È, invece, miracoloso due minuti dopo il portiere massese su Polise, che con una magia si libera di un difensore ma trova la grande opposizione dell’estremo difensore ospite. Dopo una grande chance sprecata da Bifulco a due passi dalla porta, il Massa Lubrense trova il gol della bandiera, con Vecchione che controlla il tiro-cross di un compagno e batte Longobardi. È l’ultima occasione del match, che si conclude con la vittoria della Marchesa Poggiomarino.

Il tabellino

MARCHESA POGGIOMARINO-MASSA LUBRENSE 3-1 (primo tempo 3-0)
MARCATORI: 37’ Ascione (MP), 40’ Porzio (MP), 45’+1’ Giardiello (MP), 87’ Vecchione (ML)
MARCHESA POGGIOMARINO (4-3-3): Longobardi; M. Cavaliere, Tortora, Sepe, Saporito; Marchesano (68’ Iacuzio), Giardiello, Porzio (83’ Bifulco); Salvato (86’ Suarato), Acanfora (18’ Ascione), Polise. A disposizione: De Caro, Ruoppolo, G. Esposito, V. Cavaliere, Vitiello. Allenatore Sabato Peluso
MASSA LUBRENSE (4-3-3): Minetti; Amuro (46’ Ferrara), Veniero (62’ De Stefano), D’Esposito, Pesacane; Castellano, Carolei, Di Capua (51’ Zarella); Cinque (46’ Scarrica), Marino, Cioffi (76’ Vecchione). A disposizione: Todisco, Aiello, Gargiulo, Di Sarno. Allenatore Angelo Teta
ARBITRO: Ivan Terisacco della sezione di Napoli
AMMONITI: Saporito (MP); Carolei, Amuro, De Stefano (ML)
NOTE: Spettatori 200 circa. Angoli 3-3. Recupero 2’ pt e 5’ st

Marchesa Poggiomarino Massa Lubrense