Chi festeggerà la vittoria del campionato, chi accetterà il fallimento e chi si congratulerà per l’obiettivo raggiunto: tante sono le compagini che stanno iniziando a guardare in faccia la realtà con la classifica alla mano. Vogliamo fare un focus sui gironi A, B e C della Promozione guardando le classifiche con un esperto di questa categoria, il direttore sportivo Pasquale Marruzzella.
Promozione, girone A. Classifica corta capeggiata dalla Sessana a +2 dal Puglianello e con la Boys Caivanese a +1 sul Cardito a proteggere i playoff. Il Procida il fanalino di coda a 18 punti. È una classifica che sta rispettando i pronostici?
“La classifica sta rispettando i pronostici eccetto eccezioni. C’è la Virtus Afragola, che per me sorpresa non è perché ha aggiunto la giusta esperienza nei reparti fondamentali. Non mi aspettavo il Casal di Principe così in basso per gli investimenti fatti, con calciatori che hanno campionati vincenti di promozione alle spalle. Secondo me la classifica dalle prossime giornate si delineerà sempre di più, con Sessana che reciterà il ruolo di grande protagonista, e Puglianello e Boys Caivanese subito ad inseguire. Credo che le prime sette battaglieranno tanto e distanzieranno le altre dietro in futuro. Nella zona bassa la situazione è particolare, molto equilibrio dall’ottava alla sedicesima”.
Ci sono venti punti di distanza fra la Sessana prima e il Procida ultimo. Fra le sedici squadre, quali potrebbero riservarci un finale di regular season scoppiettante?
“Nessuna sorpresa, le prime sette viaggeranno da sole fino alla fine staccando un po’ la classifica”.
Girone B. Qui la Frattese di mister Angelo Valerio netta capolista. Alla fine i nerostellati festeggeranno l’Eccellenza? Quali gli ostacoli che potrebbero presentarsi?
“La Frattese ci arriverà senza alcuna preoccupazione. Ci ha provato il
Punto di Svolta, ma la cosa che rende il cammino dei nerostellati tranquillo è l’idea chiara della composizione di staff e rosa da luglio scorso, invece il Punto di Svolta, Marchesa e San Giorgio si sono rinforzate strada facendo. Per i playoff ci sarà una bella battaglia. Per quanto riguarda la zona bassa vedo un passo indietro perché le rose del Sant’Agnello e del Massa Lubrense sono molto giovani”.
La Marchesa, neopromossa in Promozione, con un cammino ottimo e continuo in un girone con squadre come Viribus, Micri, Barano. Ti aspettavi questo exploit?
“Sulla Marchesa me l’aspettavo questo ottimo campionato, anche se neopromossa.
Ha degli ottimi attaccanti che stanno risultando molto importanti per il cammino che stanno facendo”.
Passando al girone C, qui l’Heraclea sta dominando il campionato. Tanti punti dal secondo Castelpoto di bomber Alessio Befi. 19 partite con 17 vittorie e 2 pareggi: dove l’Heraclea potrebbe perdere terreno?
“Nel girone C la prima gareggia da sola. L’Heraclea le vincerà tutte, è troppo superiore e anche in Eccellenza, girone B, avrebbe fatto con tranquillità i playoff. Gente come Riccio, Falconieri, Compierchio son nettamente di categoria superiore.
È uscita per un soffio dalla Coppa Italia di promozione, che andrà alla Sessana secondo il mio modesto parere. Secondo me ci sarà una netta distanza fra la quarta e la quinta classificata alla fine in ottica playoff. Nella zona calda è ormai spacciato il Carotenuto del caro amico mister Enzo De Falco, ma so che c’è in essere un buon progetto per il futuro. Mi va di fare una menzione speciale per il Terzigno dell’amico Casillo e del mister Pezzella, che mi avrebbe voluto con lui in questa avventura. Secondo me si salverà perché la squadra esprime un ottimo gioco”.
Il Saviano retrocesso dall’Eccellenza e ora a meno quattro dai playoff. Che stagione aveva programmato il Saviano?
“Il Saviano non aveva programmato una stagione da vertice dopo la retrocessione secondo me, sta facendo molto bene mister De Martino, mio amico, ci stimiamo da anni. Gli faccio i complimenti per l’ottimo cammino ma per i playoff la vedo davvero difficile”.
Se dovessimo menzionare un top player per ognuno dei tre gironi?
“Top player del girone A dico Sorrentino, per il girone B dico De Lucia e poi per quanto riguarda il top player del girone C dico Vito Falconieri. Calciatori che con la loro personalità e bravura stanno portando l’apporto fondamentale per le proprie compagini”.