La Promozione è ormai sul viale del tramonto della stagione regolare, nella giornata di ieri si è giocato il grosso delle partite, con ben tre gironi su quattro scesi in campo e vedertti ormai in attesa della semplice ufficialità.
IL BACOLI SIBILLA PREPARA LA FESTA
Quest’oggi il Girone A potrebbe assistere alla matematica promozione in Eccellenza per Bacoli Sibilla, saldamente a +4 sul Real Grazzanise. Attenzione in zona play off, dove il Cellole rischia di restare fuori, nonostante in quinto posto. Già retrocesso il Blue Devils, mentre è ancora tutto aperto il discorso salvazza diretta per Casal di Principe, Neapolis e Cardito, raggruppati in tre punti, poco dietro il Procida che potrebbe rientrare in questi ultimi scampoli di stagione. De Lucia e Villa Literno sperano di “transitare” per i play out.
BOYS CAIVANESE PADRONE DEL PROPRIO DESTINO
La vittoria della Boys Caivanese, in quel di Striano contro un’ormai demotivata Marchesa Poggiomarino, ha regalato un nuovo primato in solitaria, grazie anche al pareggio tra Il Punto di Svolta e il San Vito Positano. I gialloverdi potranno esultare al passaggio di categoria in caso di vittoria contro il Marianella, che ormai ha la certezza di giocare la prima gara dei play off in casa, quindi con l’obiettivo più che raggiunto. Diversamente la compagine di Positano, in caso di secondo posto, sarà certa di disputare una sola gara dei play off del girone ed eventualmente lo spareggio per l’Eccellenza. In coda, già retrocesso il Barano, sorte analoga anche per il Sant’Angello, a -11 dalla Pompeiana, con un calendario non proprio dei migliori. Da decidere chi giocherà il play out in casa tra Puteolana 1909 e Pianura.
CASTELPOTO IN ECCELLENZA
La matematica è ormai giunta per il Castelpoto, che dopo la vittoria sul San Vitaliano festeggia la promozione nel campionato di Eccellenza. In finale play off il Real San Martino, mentre Cimitile e Alta Hirpinia al primo turno dei play off, fuori dai giochi il Montesarchio. Niente ancora deciso per quanto riguarda la retrocessione, una tra Montoro, San Vitaliano e Somma Vesuviana finirà direttamente in Prima Categoria, ma sarà l’ultima giornata a decretarlo. Dopo spazio ai play out, che vedrà coinvolti anche il Terzigno e il Vico Calcio.
LA PRO SANGIORGESE PRONTA AL RITORNO IN ECCELLENZA
Ad un anno dalla retrocessione in Promozione, la Pro Sangiorgese è a 90 minuti dal ritorno nel massimo campionato dilettantisco regionale, basterà conquistare un solo punto col Sapri. Ai play off Città di Campagna, Agerola, Rocchese e Sanseverinese. Sul fondo della classifica, già retrocesse Sei Casali Baroncino e San Valentino, salvo il Città di Gragnano, ci sarà un solo play out da giocare, quello tra Calcio Campagna e Centro Storico Salerno.