Al Marcello Torre di Pagani arriva la capolista Bari, reduce dal pareggio contro il Catania. Domenica che non inizia nel migliore dei modi per gli azzurrostellati, dato che perdono Zanini per infortunio nel riscaldamento, sostituito da Tissone.
Partita che inizia a ritmi molto bassi, ma all11′ arriva il primo squillo degli ospiti, con Ricci che in area viene steso da Martorelli e per il direttore di gara è calcio di rigore; si presenta dal dischetto lo stesso Mirco Antenucci che spiazza Baiocco e sigla il vantaggio per i pugliesi. Al 15′ la Paganese prova a rispondere con un calcio di punizione battuto da Cretella che cerca Castaldo, ma il numero 10 non riesce ad impattare bene la palla che va fuori. Ancora padroni di casa che provano ad accorciare con Brogni, ma l’esterno calcia alto. Ma sono ancora i galletti a trovare la via del gol, con un super tiro dal limite di Mallamo che porta il Bari sul risultato di 0-2. Paganese stordita, rischia di subire anche il terzo al 36′, Maita pesca perfettamente Ricci che al volo mette un cross a rientrare, ma Antenucci arriva in ritardo e non trova l’impatto con la palla per spingerla in rete. Finale di primo tempo che da alla squadra di mister Grassadonia una carica diversa, infatti al 43′ sugli sviluppi di un corner Castaldo al volo prova ad accorciare le distanze, ma non è preciso; nella stessa azione Cretella si ritrova all’interno dell’area di rigore ma la difesa ospite respinge. In pieno recupero grande lavoro di Tommasini che stoppa la palla, si gira e calcia, ma Frattali respinge, sulla ribattuta, però, c’è il solito Castaldo che ritorna al gol 4 mesi dopo.
Dopo 40 secondi dall’inizio della seconda frazione subito Bari, con Antenucci che effettua un cross teso, ma Cherrida da due passi spara alto. 3 minuti dopo arriva la risposta della Paganese, ancora un cross dalla sinistra di Martorelli, Castaldo anticipa la retroguardia avversaria ma non riesce a centrare lo specchio della porta. Al 57′ ancora azzurrostellati pericolosissimi con Castaldo che raccoglie un cross dalla destra, viene sbilanciato ma riesce comunque a calciare trovando pronta la retroguardia barese che si rifugia in angolo. Degno di nota il ritorno in campo di Abou Diop, oltre 4 mesi dopo dall’ultima partita giocata a causa di problemi cardiaci, che al 67′ subentra al posto di Tommasini. Partita che prosegue a ritmi molto bassi con le squadre molto lunghe. Il Bari si affaccia all’82’ dalle parti di Baiocco con un colpo di testa di Celiento. All’ 88′ super occasione per i padroni di casa con uno schema da corner che porta Manarelli al cross, Celesia di testa sfiora la traversa. Al secondo minuto di recupero occasione per il Bari con Simeri che si ritrova a tu per tu con Baiocco che para. Al 93′ Frattali stende Manarelli e l’arbitro concede il penalty. Dagli 11 metri si presenta Castaldo che stampa la palla sul palo. Sfumata dunque la ghiotta occasione per gli azzurrostellati di acciuffare il pari ed i 3 punti vanno alla squadra di mister Mignani.
Numero 10 degli azzurrostellati che è stato il protagonista principale del match, croce e delizia, prima accorciando le distanze poi sbagliando il rigore decisivo al 94′.
TABELLINO PAGANESE-BARI
PAGANESE (3-5-2): Baiocco; Konate (Dal 61′ De Santis), Sbampato, Murolo (Dall’81’ Celesia); Brogni (Dal 46′ Manarelli), Firenze, Martorelli, Cretella, Tissone; Castaldo, Tommasini (Dal 67′ Diop). A disp.: Pellecchia, Avogadri, Celesia, Curci, Zanini, Scanagatta, Iannone, Del Regno. All.Grassadonia
BARI (4-3-1-2): Frattali, Belli, Celiento, Terranova, Ricci, Maiello (Dal 78′ Gigliotti), Maita, Scavone (Dall’89’ Di Cesare) , Mallamo (Dal 46′ Simeri), Cheddira, Antenucci (Dal 78′ Di Gennaro). A disp.: Polverino, Plitko, Di Cesare, Lambiase, Citro, Andreoni, Daddario, Caldarulo. All.Mignani
AMMONITI: Ricci (B); Konate (P); Simeri (B), Murolo (P); Martorelli (P); Diop (P); De Santis (P); Belli (B); Frattali (B).
RETI: 12′ Antenucci (rig.) (B); 28′ Mallamo (B); 45+1′ Castaldo (P);
ANGOLI: 7-5.
RECUPERO: 1’pt; 6′ st.
NOTE: espulso al 90′ Mondilla, preparatore atletico della Paganese.
ARBITRO: Michele Giordano di Novara; ASSISTENTE 1: Andrea Niedda di Ozieri; ASSISTENTE 2: Maicol Ferrari di Rovereto; QUARTO UFF.: Alessandro Graci di Como