Il derby tra Nocerina ed Ischia vede vittoria la squadra rossonera che, davanti al pubblico amico dello stadio San Francesco, passa grazie ad un calcio di rigore trasformato da Felleca a dieci minuti dal termine.
IL MATCH
Parte bene la compagine allenata da Campilongo. Addesso colpisce subito la traversa su palla inattiva e poco dopo Bottalico non trova la porta. Al quarto d’ora Marquez impegna Rizzuto, mentre l’Ischia si vede per la prima volta intorno al 22esimo, quando Piszczek, servito da D’Anna, non riesce a superare il connazionale Wodzicki. I padroni di casa alla mezz’ora sfiorano il vantaggio con D’Errico. Resta l’equilibrio sul tabellino e le squadre vanno a riposo con le reti ancora inviolate.
Nella ripresa sono ancora i molossi a fare la gara. Adessi impegna Rizzuto in un paio di occasioni, mentre Marquez trova la rete, ma a gioco fermo. Per la Nocerina entrano prima Felleca e poi Favetta, dando maggior peso alla manovra offensiva. Gli uomini di Campilongo insistono, ma il risultato non cambia fino all’episodio del calcio di rigore. Contatto in area tra Mattera e Felleca, per il direttore di gara non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Felleca, che sblocca il riusltato. Nel finale la Nocerina gestisce senza affanni il vantaggio, seppur minimo, portando a casa l’intera posta in palio.
NOCERINA 1910 – ISCHIA CALCIO 1-0
NOCERINA: Wodzicki, Troest, Barone, Addessi (18’ s.t. Favetta), Gerbaudo, Vono (14’ s.t. Felleca), Faiello, Bottalico, Silvestri (28’ s.t. Lomasto), Padalino, Marquez. (In panchina Agostino, Tempre, Giacinti, Provenzano, Carnevale, Fraraccio). All. Campilongo
ISCHIA CALCIO: Rizzuto, Giacomarro, Mattera Giu. (37’ s.t. Trofa), Chiariello, Vrdoljak, Onda (38’ s.t. Desiato), Errico, Mattera Gio. (40’ s.t. Buono), Talamo (23’ s.t. Colella), D’Anna (33’ s.t. Castagna), Piszczek. (In panchina Paduano, Patalano, Arcamone, Pastore). All. Foglia Manzillo.
ARBITRO: Cerea (Bergamo).
ASSISTENTI: Dellaquila (Barletta) e Colitti (Cinisello Balsamo).
MARCATORE 35’ s t. Felleca (N) su rigore.
NOTE: angoli 15-0. Durata: p.t. 46’, s.t. 50’. Spettatori 3000 circa di cui 130 ospiti.