La Nocerina ottiene un buon punto sul campo della seconda della classe, il Nardò di mister Ragno. La doppietta del giovane Balde regala un punto ai rossoneri che restano imbrigliati nella ressa dei playout a 12 punti.
Il tecnico dei molossi che deve fare a meno dell’infortunato Cuomo oltre a Magri messo fuori rosa nel suo terzetto difensivo inserisce Romeo con De Martino e Garofalo. Al centro Chietti e Bandeira sulle fasce, le chiavi del gioco sono ancora in mano a Basanisi con Giacomarro alla prima convocazione stagionale. In avanti con Talamo giocano Mincica e Balde.
Il Nardò tiene bene il campo nella prima frazione anche se raramente impensierisce la retroguardia rossonera, con la Nocerina che inaspettatamente alla prima palla gol del match si porta in avanti: minuto 21′, Basanisi serve in profondità Balde che salta due avversari e deposita in rete. I padroni di casa non ci stanno e 6 minuti dopo ci provano dalla distanza con De Giorgi, Stagkos neutralizza anche se non perfettamente. Al 37′ il Nardò sfiora ancora il pari su un errore del portiere rossonero che smanaccia un cross dalla destra, Gyonaj manca l’appuntamento col gol: è solo il preludio al pari neretino che arriva ad 1′ dal termine della prima frazione quando lo stesso attaccante albanese si beve un difensore della Nocerina e mette al centro per Dambros che con un bel gesto tecnico trafigge Stagkos.
Pronti via e dopo tre minuti dall’inizio del secondo tempo il Nardò si porta avanti su azione d’angolo con De Giorgio che buca di nuovo la porta rossonera di testa. E’ ottima però la reazione della Nocerina che al 52′ pareggia i conti ancora con Balde, bravo in tap in sulla respinta non perfetta di Viola su una conclusione dal limite di Chietti. Dopo soli tre giri di lancette i molossi rischiano addirittura di portarsi avanti con Ambro, bravo il pipelet pugliese a neutralizzare la conclusione del centrocampista rossonero.
Attorno al settantesimo Gjonaj ha sui piedi due volte la palla del 3-2 ma nella prima occasione non è preciso, nella seconda Stagkos salva il risultato. Le squadre sul finale di gara sembrano accontentarsi del pari e non offrono ulteriori spunti degni di nota, con il Nardò che scivola al quarto posto in classifica e la Nocerina che resta rilegata al quintultimo posto in coabitazione col Lavello: domenica al San Francesco arriverà il Fasano.