Napoli cade a Milano, la firma di Dzeko sulla vittoria dell’Inter

NERAZZURRI SPRECONI MA VINCENTI, CORSA SCUDETTO ANCORA VIVA

Un gol di Dzeko all’inizio della ripresa del secondo tempo decide il big match dello stadio “Meazza” tra Inter e Napoli. Tre punti pesanti per nerazzurri che si avvicinano alla capolista, come avevano già fatto in giornata Milan e Juve.

La cronaca

Fiammata dei nerazzurri con Dimarco su assist di Lukaku, ma la deviazione è fuori misura. Dopo una fase centrale equilibrata, con il Napoli a mantenere un maggiore possesso palla, sono i nerazzurri a sfiorare il vantaggio al 26’ con Darmian, che spara alto da buona posizione al termine di una bella manovra corale. Alla mezz’ora c’è la risposta dei campani: assist con tunnel di Olivera per Zielinski che, da ottima posizione, colpisce male la sfera, vanificando una buona opportunità. Nel finale, errore del Napoli in fase di ripartenza, e Lukaku, defilato, calcia di poco alto sopra la traversa. Poco dopo, miracolo di Meret su Dimarco, ma tutto vanificato per la posizione irregolare del 32 dell’Inter. Break azzurro al 45’ con una zampata di Anguissa che non riesce a dare la giusta precisione.

Nella ripresa, dopo un paio di sfuriate senza pericolo dei lombardi, il Napoli ha un’occasione con Osimhen al 7’, ma viene chiuso da Onana. La gara si sblocca al 12’ quando Dimarco pennella un cross al bacio per Dzeko che sfonda la porta con un colpo di testa (1-0). Reazione del Napoli, tre minuti dopo, con un colpo di testa che termina alto. Al 16’ ci prova Kvaratskhelia, pallone sull’esterno della rete.

Nulla di fatto. Poche idee e confuse per gli azzurri, mentre l’Inter legittima il vantaggio. La palla del pari capita però allo scadere dei novanta minuti sui piedi di Simeone, Onana di riflesso salva il risultato e i tre punti.

Tabellino

Marcatori: 11’ st Dzeko,

Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian (30’ st Dumfries), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (38’ st Gagliardini), Dimarco (19’ st Gosens): Lukaku (19’ at Lautaro), Dzeko (30’ st Correa). A disposizione: Handavonic, Cordaz, De Vrij, Bellanova, Asllani, D’Ambrosio, Carboni, Zanotti. Allenatore: Inzaghi.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Olivera; Anguissa (31’ st Ndombele), Lobotka (39’ st Simeone), Zielinski (20’ st Raspadori); Politano (20’ st Lozano), Osimhen, Kvaratskhelia (31’ st Elmas). A disposizione: Merfella, Sirigu, Demme, Juan Jesus, Rui, Zerbin, Zedadka, Ostigard, Zanoli. Allenatore: Spalletti.

Note:
Ammoniti: Dzeko, Barella, Di Lorenzo, Dumfries, Kim. Angoli: 5 a 4. Recupero: 0’ pt e 4’ st.

a cura di Antonio Vuolo