Promozione – Girone B – 4¬∞ giornata
Sabato 30 Settembre ore 15.30
Ischia MAUED: 1-0
Ischia: Mennella, calise, trani, accurso, del deo, sirabella, fondicelli, di spigna, liccardi, trani l., esposito. A disp tufano, iacono, mazzella, de luise m., di maio, de luise v., abbandonato, Napoleone, invernini. All bilardi
MAUED: Saltalamacchia, Luongo (69′ Crumetti), Mango, Cardinale, Gaudino (80′ Marino C.), Caccavale, Farinelli (76′ Cuomo), Landieri, Toscanesi (66′ Coppola), Nebboso (76′ Esposito A.) , Lucarelli. A disp: D’Auria, Palladino, Pompeo, Pezzella. All: Marino U.
Reti: 79′ saltalamacchia (autogol)
Ammoniti: toscanesi, crumetti (m);
Espulsi: caccavale (m) e di spigna (i) per doppia ammonizione
UFFICIALI DI GARA
Arbitro: Giovanni Di Luca (Napoli)
1° assistente: Pasquale Di Matteo (Napoli)
2° assistente: Andrea Mallardo (Napoli)
Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca a mr. Marino e i suoi spartani. Il clamoroso svarione del portiere classe 2001 Saltalamacchia, regala letteralmente i 3 punti ad un’Ischia molto rinunciataria. Nella prima frazione sono poche o nulle le occasioni da rete su entrambi i fronti. Due squadre quadrate e compatte.
Nella ripresa i padroni di casa cercano di premere sull’acceleratore, ma trovano tutti i varchi chiusi. Al minuto 75′ capita sui piedi di Landieri il match point per la MAUED ma palla termina di poco a lato. Al minuto 79′ il patatrac, innocua punizione battuta da Trani, Saltalamacchia la afferra male e la palla lo trafigge. Un duro colpo per gli ospiti che non riescono a reagire.
Al triplice fischio è un tripudio sugli spalti per una inaspettata vittoria. Ma la MAUED è sulla buona strada per uscire dalle zone basse della classifica.
Nota di cronaca a fine gara, nel lancio di sassi dei tifosi locali resta lievemente ferito Nebboso della MAUED, per lui solo giramenti di testa e un forte spavento. Davvero un peccato, una società di categoria superiore, non merita una tifoseria del genere. Ottima l’accoglienza dei dirigenti locali. Peccato per il finale…
Comunicato Stampa Maued Sport