Givova Scafati Basket. Prima vittoria gialloblù, indomita Estra Pistoia

Arriva la prima vittoria della stagione per la Givova Scafati che soffrendo nel finale trova i due punti contro l’Estra Pistoia. Finisce 85-77.

Parte bene la Givova Scafati con l’alley-hoop di Robinson e Nunhe per i primi due punti casalinghi. Risponde Pistoia con Weathle, ma i gialloblù allunga subito con Pinkins e la sua giocata da tre subito concretizzata. Allungo Givova con Robison. Con l’ingresso di Logan i gialloblù aumentano il passivo arrivando a+6, ma l’Estra non resta a guardare e in breve tempo arriva l’11-11. Ancora il professore per rimettere in avanti la sua Scafati. Con Pinkins si mantiene in vantaggio la squadra di Sacripanti, ma Pistoia cerca di accorciare. Alla fine del primo quarto è 21-16.

Nel secondo quarto subito tripla per Scafati, ma risponde Pistoia. Pinkins e Logan i più prolifici per gialloblù, mentre i biancorossi vanno avanti con Varnado. L’ala di Marianna conquista due giocate da tre una concretizzata, mentre l’altra no. Pistoia si fa avanti e con un fallo proprio di Pinkins trova tre liberi, di cui a segno solo due. Lo stesso americano, però, riesce a farsi perdonare con un tap-in che porta in canestro la tripla sbagliata da Logan. Sacripanti si affida anche a Gentile che in due giocate trova i primi quattro punti della sua serata.

Givova Scafati che avanti raggiungendo anche il massimo vantaggio di 14 punti. Pistoia riesce ad accorciare, ma all’intervallo si va sul 43-30.

Nella ripresa, parziale di 7-0 per Pistoia con Moore e Weather ma viene interrotta da Robinson. scafati che si desta e con Pinkins trova un’altra giocata da tre per il 48-37. Willis però trova la tripla e accorcia a +8 il vantaggio Scafatese. Palla a Scafati e alley-hoop per Nunge. Accorcia di nuovo Pistoia, Robison-Nunge riprovano l’alley-hoop ma non riesce. Moore allora in reverse rosicchia altri due punti. Inultilnebrs perché Logan allunga con la tripla. Con Pinkins anche lui da tre arriva il nuovo +10 del 56-46.

Moore ruba palla ma Gentile dice no al contestato della finalizzazione del contropiede. Un’azione dopo ancora avanti Pistoia fermata in difesa. Ancora a Moore il compito di accorciare con una tripla a cui risponde Logan ma senza trovare il canestro.

Palla a Riverse poi Pinkins che subisce fallo e fa consumare il bonus a Pistoia. Solo un libero a segno e Saccaggi accorcia per il +6 gialloblù. Allunga Scafati, ma il fallo di Gentile porta due punti dalla lunetta per Varnado. Logan non ci sta e dall’arco porta il +9. Lottie poi conquista una giocata da tre per il 65-53 del terzo quarto.

L’ultimo quarto comincia con la tripla di Logan. Risponde Pistoia l’assist di delLa Rosa per Hawkins. Estra che rosicchia punti con un parziale di cinque punti di Varnado. Ma la luce passa ancora da Logan che ricaccia indietro gli avversari. Parziale di cinque punti per lui e 26 nella gara.

Interrompe la striscia positiva gialloblu Moore dalla lunetta per il fallo di Pinkins. Dodici punti di vantaggio Givova che diminuiscono con Ogbeide. Ancora De Laurentiis commette fallo questa volta su Hawkins che passa dalla lunetta. Fa uno su due e resta a nove il vantaggio di casa. Varnado però con una tripla accorcia ancora.

Scafati che non trova il canestro e Moore sigla il -4. Ci pensa Robison a sbloccare i gialloblu ma Moore risponde. Canestro su canestro il finale. Nunge per il +6, ma Hawkins ha a disposizione una giocata da tre che completa e accorcia a -3 lo svantaggio. La decide però Logan che dopo l’errore sotto canestro dei suoi trova la tripla del nuovo +6. Tempo per altri tentativi. Estra in avanti ma viene bloccata. Contropiede d pallone per Riverse che di schiacciata va a canestro. Riprova Pistoia ma perde ancora palla e Logan tenta l’ultima tripla che non entra.

Tabellino

Givova Scafati Basket-Estra Pistoia 85-77 (21-16; 22-14; 22-23; 20-24)

Givova Scafati Basket: Lottie 7, Gentile 8, Mouaha 0, Pinkins 20, De Laurentiis 2, Rossato 0, Logan 29, Robinson 4, Rivers 7, Nunge 8, Pini NE.

Estra Pistoia: Willis 6, Della Rosa 0, Moore 18, Saccaggi 2, Del Chiaro 0, Varnado 26, Weathle 6, Hawkins 7, Ogbeide 14, Dembelè NE.