Empoli-Napoli 3-2. Naufragio partenopeo al Castellani

Il Napoli cede di schianto allo stadio Carlo Castellani, contro i padroni di casa dell’Empoli. Dopo un primo tempo non ben interpretato dagli uomini di Spalletti, ma chiuso sul vantaggio grazie all’eterno Mertens, gli azzurri mettono a sicuro il risultato con il raddoppio di capitan Insigne. Una partita messa in ghiaccio dai partenopei, che staccano troppo presto la spina e subiscono la rimonta dei toscani, che prima riaprono i conti, per poi trovare il pareggio e il sorpasso proprio nel finale. Settima sconfitta stagionale per il Napoli che cade la seconda volta con l’Empoli.

NAPOLI SOFFRE MA MERTENS FIRMA IL VANTAGGIO

Novità in campo per Spalletti, che schiera dal primo minuto Mertens come sottopunta, alle spalle di Osimhen. Un avvio di gara che vede la consueta fase di studio tra Empoli e Napoli che dura molto poco. Il primo squillo della sfida è tutto di marca toscana e arriva dopo appena tre minuti con Pinamonti che mette i brividi a Meret, ma la sua conclusione termina di poco a lato. I partenopei provano a crescere attraverso il predominio territoriale, facilitati anche da un atteggiamento conservativo da parte dei padroni di casa, che chiudono tutti gli spazi, per poi ripartire. Una gara bloccatissima, dove non arrivano reti nella prima mezz’ora e infatti a latitare sono anche le conclusioni nello specchio della porta.

C’è molta intensità, ma non è una grande partita. Il Napoli non trova le giuste geometrie e sembra soffrire molto le ripartenze degli avversari, che riescono a creare occasioni, ma non a sfruttarle al meglio. Sul finale gli azzurri sembrano faticare ancora di più le sortite offensive dell’Empoli. Nel momento più difficile per gli uomini di Spalletti arriva la rete che sblocca il risultato. Cross di Lozano, velo di Osimhen e Mertens piega Vicario. Una rete che riaccende i tifosi azzurri presenti nella trasferta del Castellani e rinvigorisce Insigne e compagni, che ritrovano il giusto entusiasmo.

La prima frazione di gioco termina con il Napoli in vantaggio di misura sulla compagine allenata da Aurelio Andreazzoli, grazie alla marcatura del belga Mertens, che prolunga la suo record di marcatore all-time in maglia azzurra.

RITORNO EMPOLI, AZZURRI CEDONO DI SCHIANTO

Quando le squadre ritornano dagli spogliatoi, Luciano Spalletti è costretto a rinunciare al giovane Zanoli, non al meglio a causa di una gastroenterite rimediata in settimana, al suo posto entra il francese Malcuit. Nessun cambio, invece, per Andreazzoli che si affida allo stesso undici iniziale della prima frazione di gioco. Ritmi ancora bassi, ma il Napoli riesce a raddoppiare con Lorenzo Insigne, ben assistito da Anguissa, il quale prima recupa un pallone e poi lo lavora per il suo capitano che trova il diagonale perfetto per superare Vicario. L’Empoli reagisce subito alla rete e va vicino a riaprire il match con Stojanovic, che però non inquadra bene la porta.

I padroni di casa, però, sono vivi e tentano di ritornare in partita. Sale la squadra di Andreazzoli che si fa pericolosa dalle parti di Meret, ma i calciatori dell’Empoli non riescono ad essere incisivi. Buon pressing da parte dei toscani che stazionano nella metà campo ospite. I partenopei sembrano gestire, anche se con qualche affanno. Arrivano altri cambi, Zielinski prende il posto di Lozano, mentre Di Francesco e Bajrami entrano per Cutrone e Verre.

Una partita che sembra spegnersi col passare dei minuti, ma che si riaccende improvvisamente nel finale. Malcuit perde palla sulla destra, l’Empoli ne approfitta e Rrahmani tocca favorendo Henderson. Lo scozzese ringrazia e riapre i conti al Castellani. I padroni di casa ci credono e raggiungono il pareggio con Pinamonti. Costruzione dal basso e distruzione totale di Meret che tarda la battuta e si fa beffare dall’ex Inter.

Crollo totale del Napoli, che cerca il nuovo vantaggio, ma cade ancora sotto una ripartenza dei toscani. L’Empoli mette la freccia e supera gli azzurri grazie alla doppietta di Pinamonti che fa esplodere i tifosi, completando una rimonta insperata. Termina così la partita, con i partenopei sconfitti in trasferta da un Empoli che non aveva nulla da dire in campionato.

TABELLINO DI GARA
EMPOLI FC – SSC NAPOLI 3-2

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Viti, Luperto, Parisi (61′ Cacace); Zurkowski, Asllani (70′ Stulac), Bandinelli (61′ Henderson); Verre (66′ Bajrami); Cutrone (66′ Di Francesco), Pinamonti. A disposizione: Ujkani, Benassi, Fazzini, Fiamozzi, Ismajli, La Mantia, Romagnoli. Allenatore: Aurelio Andreazzoli

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Zanoli (46′ Malcuit), Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Fabian; Lozano (68′ Zielinski), Mertens (77′ Politano), Insigne (85′ Ounas); Osimhen. A disposizione: Ospina, Marfella, Barba, Demme, Petagna, Tuanzebe. Allenatore: Luciano Spalletti

marcatori: 44′ Mertens (N), 53′ Insigne (N), 80′ Henderson (E), 83′ e 88′ Pinamonti (E)

ammoniti: Bandinelli (E), Zanoli (N), Viti (E), Pinamonti (E)
espulsi: //
angoli: 10-6
recuperi: 1’pt, 6’st

direttore di gara: il signor Livio Marinelli della sezione di Tivoli
assistenti: i signori Alessandro Lo Cicero della sezione di Brescia e Vito Mastrodonato della sezione di Molfetta
IV uomo: il signor Andrea Colombo della sezione di Como
VAR: il signor Luca Banti della sezione di Livorno
AVAR: il signori Mauro Vivenzi della sezione di Brescia