Casaluce C5. Varato l’Azionariato popolare volontario, Fusco: “Un sistema che funziona”

“È un sistema che funziona – afferma con convinzione il Presidente del G.S. Casaluce C5 Salvatore Fusco che aggiunge – certo, noi non siamo minimamente paragonabili ad alcuni grandi Clubs di fama internazionale come Inter e Barcellona che hanno già sperimentato questa forma di cordata popolare, e ci mancherebbe altro, ma nel nostro piccolo, cercheremo, per quanto possibile, di emularli, perché riteniamo da sempre che i veri Sponsors della Squadra debbano essere tutti i cittadini, tutto il popolo, tutte le realtà associative del territorio, e financo la politica, ovviamente, per quanto di competenza, dando così modo a tutti di essere degli azionisti, ovvero, dei proprietari di un proprio pezzo della Società, insomma, lo scopo è quello di rendere tutti protagonisti e partecipi alla crescita del nostro progetto calcistico, nato a luglio di tre anni fa. Ed ecco quindi, l’idea di voler sperimentare anche da noi l’azionariato popolare volontario, al fine di coinvolgere più cittadini possibili, per far crescere e valorizzare la cultura dello Sport nel paese in termini socio-aggregativi e per ambire a traguardi sempre più importanti, pertanto – conclude il numero uno del G.S. Casaluce C5, ci auspichiamo che arrivi una forte risposta da parte di tutto il paese, noi, il nostro, in termini di impegno e non solo, ce lo metteremo sempre, ma da soli non bastiamo, serve un aiuto vero e concreto da parte di tutti se vogliamo continuare a tenere in piedi il progetto e questo aiuto, oltre ai tradizionali Sponsors commerciali, può arrivare contribuendo, con quel che si può, a richiedere la Tessera del Socio Sostenitore della Squadra per la Stagione 2021-22, sotto forma, appunto, di azionariato popolare volontario, tessera che tra l’altro, stiamo provvedendo a distribuire in questi giorni a tutti coloro che hanno già aderito o che comunque intenderanno farlo nelle prossime settimane o nei prossimi mesi”.