Solo un punto a Reggio Calabria, bicchiere mezzo pieno calcolando la buona stagione dell’Avellino sinora, bicchiere mezzo vuoto riguardando il secondo tempo che ha visto i lupi dominare. Ma i calici quest’oggi sono rivolti in alto, non solo per l’entusiasmo che circonda la piazza avellinese, ma anche per la ricorrenza del compleanno di mister Massimo Rastelli, tra i principali artefici dei risultati biancoverdi.
Dopo la gara di ieri, i lupi sono tornati in campo stamane per la consueta seduta di allenamento a Torrette di Mercogliano, dove la squadra sta preparando la prossima gara contro il Padova di Bortolo Mutti. Con Dia Pape ed Herrera ancora indisponibili, e Terracciano che svolge lavoro differenziato, nel pomeriggio di domani ultima rifinitura a porte chiuse.
Domenica 29 dicembre si chiuderà l’anno solare e, soprattutto, il girone di andata di questa serie B 2013/14. L’Avellino attende i patavini al “Partenio-Lombardi”, il Padova vive un momento difficile, la classifica non arride ad una squadra la cui caratura la vorrebbe in posizioni ben diverse. Nei cinque precedenti tra le mura amiche si sono registrati altrettanti successi per l’Avellino, mister Rastelli ha avvertito i suoi: lavoro e sacrificio, prima la quota salvezza poi si vedrà. Gli fanno eco i tifosi, che chiedono la vittoria contro il Padova per salutare al meglio il 2013 e continuare a sperare in un 2014 davvero fantastico per l’Avellino.
foto: La tifoseria avellinese (Alfredo Spagnuolo)