Serie A. La Flop 5 Del Quattordicesimo Turno Di Campionato

Si fermano Inter e Roma. La Juve ottiene in extremis i 3 punti sull’Udinese ed il Catania crolla in casa con il Milan. La flop 5 della quattordicesima giornata:

5) Rodrigo Palacio (Inter) ‚Äì Il buon trenza non vive sicuramente il miglior momento da quando è all’Inter, e le sue prestazioni negative si riversano su tutta la squadra. Secondo pari consecutivo per i neroazzurri con il bomber argentino che non timbra il cartellino dalla vittoria esterna con l’Udinese targata 2 Novembre.

4) Antonio Di Natale (Udinese) – Se di fronte hai il miglior portiere del mondo e lo provi a scavalcare con un pallonetto dalla distanza di 3 metri, solo davanti alla porta, significa che non hai le idee molto chiare. L’Udinese, dopo un inizio di campionato sottotono, è tornata ad esprimere il calcio che l’ha resa, in questi anni, famosa nel mondo, e che ha permesso al patron Pozzo di poter intascare più di 150 Milioni dalle cessioni dei vari gioielli. L’unico ad essere sempre rimasto in Friuli, e ad aver sposato a vita la causa bianconera è proprio l’attaccante nativo di Cisterna, ma dopo molti anni passati in testa alle classifiche cannonieri, comincia, alla veneranda età di 36 anni, a perdere i primi colpi.

3) Panagiotis Tachtsidis (Catania) ‚Äì Era stato uno dei pochi a salvarsi in questo sciagurato inizio di stagione catanese. Ieri, però è stato sicuramente uno dei fautori della sconfitta del Catania al Massimino contro il Milan. Quasi un fantasma per tutta la partita, lo si vede solo quando cerca di azzoppare Balotelli, evidentemente irritato dall’atteggiamento dell’attaccante della nazionale. Risultato: rosso diretto e doccia anzitempo, togliendo ogni speranza agli eteni di poter recuperare la partita.

2) Davide Astori (Cagliari) – Partita, quella con il Sassuolo, certamente da dimenticare per il difensore del Cagliari e della Nazionale. Resta a guardare quando Zaza svetta su tutti ed insacca per la prima rete dei neroverdi e si fa rubare palla ingenuamente concedendo il contropiede che porta al raddoppio del Sassuolo.

1) Morgan De Sanctis (Roma) ‚Äì Prima o poi doveva arrivare. E’ arrivata alla 14a giornata la papera del portiere ex Napoli. Dopo un inizio di stagione folgorante, i giallorossi perpetuano, da una serie di partite, in un momento di appannamento, complice anche l’assenza del capitano Totti.

Dr Jekyll and Mr Hyde sarà sicuramente il libro preferito dal portierone giallorosso, autore spesso di grandi parate salva-risultato, ma altrettanto spesso di grosse defaiance. Nella partita con l’atalanta è prevalso senz’altro il lato oscuro del caro vecchio Morgan, che ha permesso ai neroazzurri di Bergamo di passare agevolmente in vantaggio grazie alla punizione di Brivio. Solo Strootman, a tempo scaduto, è riuscito a salvare i suoi dalla prima sconfitta stagionale.

Fabio Sposito