Prima giornata del girone di ritorno in Seconda Categoria (girone B – Campania), al complesso Kennedy si affrontano il Napoli Nord, fanalino di coda e il Real Marano, vera sorpresa del torneo. Le due compagini sono obbligate a vincere: i padroni di casa per tentare una difficile salvezza, gli ospiti per continuare la corsa ai play-off.
Nella prima frazione di gioco il Napoli Nord si affida quasi sempre ai lanci lunghi e trova poco spazio per impensierire la difesa avversaria. Il Real Marano si mostra invece più propositivo, con alcune giocate pericolose neutralizzate dal portiere De Gregorio, migliore in campo per i suoi. Al 45’, sui risvolti di un’azione sviluppata dagli ospiti al lato sinistro del campo, Murasso porta in vantaggio il Real Marano. L’attaccante, sfruttando una palla lunga, supera in velocità il difensore Abate e con freddezza segna il goal dell’1 a 0 che chiude il primo tempo.
Il signor Intavaja di Torre del Greco fischia l’inizio del secondo tempo con il Napoli Nord che non reagisce allo svantaggio e con il Real Marano in pieno controllo della gara. La squadra di Marano conferma la propria superiorità raddoppiando all’11’: lancio centrale di Langella che mette fuori gioco la difesa di casa e permette a Nevano di trovarsi solo davanti al portiere. L’attaccante mette a segno il settimo goal stagionale portando il punteggio sul 2 a 0. La squadra di Barbato, dopo il secondo goal subito, si spegne e presta il fianco agli avversari che in almeno tre occasioni non riescono a fare goal. Arriva la girandola delle sostituzioni ma non succede più nulla: Real Marano batte Napoli Nord col punteggio di 2 reti a 0.
Commento:
Partita piuttosto lenta e spezzettata con un Real Marano sicuramente superiore ma poco cinico. La squadra di Mister Langella, squalificato per l’occasione e sostituito in panchina dal suo vice, ottiene 3 punti con il minimo sforzo. Dopo due sconfitte consecutive può quindi tornare a sorridere e rimettersi in careggiata per la rincorsa ad un posto play-off, mantenendo il vantaggio in classifica sul Borbonia Felix Mugnano. Il Napoli Nord ha invece fatto davvero troppo poco per creare difficoltà agli avversari e per sperare di fare punti in chiave salvezza. Poco incisivo il reparto avanzato ma pesano soprattutto gli errori difensivi che hanno permesso agli ospiti di arrivare alla conclusione in almeno sei occasioni. La buona prova del portiere ha impedito un passivo più pesante.
Tabellino:
F.C. NAPOLI NORD (4-3-3): D. De Gregorio, C. Talotti, A. Visone, P. Marciano (dal 24′ st A. F.erraiuolo), A. Abate, C. Miceli (dal18′ st Z. Diane), R. Marino (dal 44′ st G. Lai), S. Minauda, P. Barbato, L. Minauda, F. Colaiacolo
A disposizione: E. Domenicone, R. Pontone, F. Antinori
All.: Barbato Emanuele
REAL MARANO (4-3-3): F. Cuomo, F. Pietrangeli, U. Minutolo (dal 1′ st A. Esposito), D. Belli (dal 29′ st G. Volpe), L. Spinuso, M. Cirillo, V. Piscopo, P. Mennella (dal 24′ st F. Russo), A. Murasso (dal 40′ st D. Palombo), G. Langella, A. Nevano (dal 34′ st G. Posillipo)
A disposizione: V. Bosso
All: Acunzo Luigi
MARCATORI: 39′ pt A. Murasso (R), 14′ st A. Nevano (R)
AMMONITI: C. Talotti (F), P. Marciano (F), S. Minauda (F), Barbato Pasquale (F), Minauda Luigi (F), M. Cirillo (R), P. Mennella (R)
ARBITRO: Francesco Intravaja (sezione di Torre del Greco)
STADIO: Napoli, Complesso Kennedy
Intervista a Mister Acunzo del Real Marano a fine partita:
Ci faccia una breve analisi della partita:
Innanzitutto devo fare i complimenti ai ragazzi. Questa partita poteva diventare complicata se presa sottogamba, fortunatamente abbiamo avuto la pazienza di aspettare e siamo riusciti a sbloccare il risultato con Murasso allo scadere del primo tempo. Nella seconda frazione di gioco Nevano è stato bravo a fare il 2 a 0 e ad incanalare la partita verso la vittoria. Ci sono state altre opportunità per arrotondare il punteggio in nostro favore ma per la bravura del loro portiere e per nostri errori clamorosi, il risultato non è cambiato. Ad ogni modo bisognava interrompere la striscia negativa delle ultime due partite e conquistare i 3 punti. Ci siamo riusciti e siamo soddisfatti perché possiamo continuare la strada verso l’obiettivo stagionale. Sarebbe un sogno arrivare nei play-off al mio primo anno da collaboratore tecnico.
Ora testa alla prossima gara:
La prossima partita è contro una squadra molto complicata: la Bagnolese. Loro dopo Natale si sono rinforzati e questo spiega gli ottimi risultati ottenuti nelle ultime partite; infatti, sono riusciti ad impattare 0 a 0 con la seconda forza del campionato, ci aspetta una partita totalmente diversa da quella vinta nel girone di andata. Dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci capiteranno. Speriamo di recuperare qualche infortunato.
Con la squalifica di Mister Langella, ha fatto il suo esordio in panchina:
Il Mister era squalificato e quindi è toccato a me ed Enzo seguire la partita da bordo campo. Miglior esordio non poteva esserci. Lavoro con questo gruppo e con questo staff da 5 mesi, dopo aver concluso il corso di allenatore in FIGC volevo mettermi in gioco. Oggi sono contento della scelta presa. Ringrazio i ragazzi per il rapporto che si è creato con loro e per la fiducia che mi stanno dando. Allo stesso modo ringrazio lo staff, Vittorio ed Enzo, sempre pronti a dare giusti consigli. Ovviamente posso solo parlare bene di Mister Langella, mi sta insegnando cose di campo che nessun corso e nessun libro saranno mai in grado di spiegare.