Dopo il bel successo casalingo ottenuto alla prima di campionato contro il Pescara di Luciano Zauri, la Salernitana di mister Gian Piero Ventura ha tutte le intenzioni di ripetersi anche questo weekend. Altra prova ardua per la compagine granata. L’ippocampo, dopo aver messo ko gli abruzzesi all’esordio in campionato, domani alle ore 21:00 si vedrà alle prese con il Cosenza di Piero Braglia. I lupi della Sila, reduci da uno scialbo 0-0 nel derby con il Crotone, proveranno a sfruttare la spinta del pubblico del San Vito Gigi Marulla per agguantare la prima vittoria in campionato.
Il match tra rossoblù e granata sarà diretto dal signor Daniele Minelli di Varese. A spalleggiare il fischietto lombardo saranno Michele Grossi (sez. Frosinone) e Michele Lombardi (sez. Brescia). Luigi Carella (sez. Bari) il quarto ufficiale.
Sono 38 i precedenti ufficiali disputati in Calabria tra Cosenza e Salernitana. Lo score è di 18 vittorie per i padroni di casa, 14 pareggi e 6 successi esterni per i granata. Anche il bilancio a livello realizzativo sorride ai padroni di casa che hanno realizzato 45 reti contro le 22 messe a segno dai granata. Il primo confronto risale alla stagione 1935/1936. Mentre l’ultima sfida risale alla scorsa stagione. I granata non segnano al San Vito Marulla oramai da 360′. L’ultima marcatura targata Salernitana in terra calabrese porta il nome di Fabio Vignaroli. L’allora bomber dei granata, In occasione del match di Serie B andato in atto il 17 marzo 2002, trascinò i suoi al successo grazie alla rete siglata al 90′, chiudendo la sfida sul 3-2. Dopo quel successo nei quattro incroci successivi sono arrivate ben tre pareggi per 0-0 in campionato.
I PRECEDENTI
1935/1936 Serie C Cosenza – Salernitana 0 – 0
1936/1937 Serie C Cosenza – Salernitana 2 – 1 (Puccinelli)
1937/1938 Serie C Cosenza – Salernitana 0 – 2 (Lazzarini, Corsanini)
1937/1938 Coppa Italia Cosenza – Salernitana 0 – 2 (Surra, Frione)
1939/1940 Serie C Cosenza – Salernitana 4 – 5 (Volpe, Bresin, Bresin, Zavatti, Bergonzini)
1946/1947 Serie B Cosenza – Salernitana 1 – 1 (Margiotta)
1958/1959 Serie C Cosenza – Salernitana 5 – 0
1959/1960 Serie C Cosenza – Salernitana 2 – 0
1960/1961 Serie C Cosenza – Salernitana 2 – 0
1964/1965 Serie C Cosenza – Salernitana 1 – 0
1965/1966 Serie C Cosenza – Salernitana 2 – 0
1967/1968 Serie C Cosenza – Salernitana 2 – 2 (Pacco, Scotti)
1968/1969 Serie C Cosenza – Salernitana 3 – 1 (aut. Gioannetto)
1969/1970 Serie C Cosenza – Salernitana 2 – 0
1970/1971 Serie C Cosenza – Salernitana 1 – 2 (Rigotto, Pantani)
1971/1972 Serie C Cosenza – Salernitana 1 – 0
1972/1973 Serie C Cosenza – Salernitana 1 – 1 (Busilacchi)
1973/1974 Serie C Cosenza – Salernitana 0 – 1 (Corsi)
1975/1976 Serie C Cosenza – Salernitana 0 – 0
1976/1977 Serie C Cosenza – Salernitana 0 – 0
1980/1981 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 0 – 1 (Del Favero)
1982/1983 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 2 – 0
1983/1984 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 2 – 2 (Del Favero, Tinti)
1984/1985 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 0 – 0
1985/1986 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 1 – 0
1986/1987 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 1 – 0
1987/1988 Serie C-1 Cosenza – Salernitana 2 – 1 (Cozzella)
1990/1991 Serie B Cosenza – Salernitana 1 – 0
1994/1995 Serie B Cosenza – Salernitana 0 – 0
1995/1996 Serie B Cosenza – Salernitana 0 – 0
1996/1997 Serie B Cosenza – Salernitana 3 – 1 (Grimaudo)
1999/2000 Serie B Cosenza – Salernitana 0 – 0
2000/2001 Serie B Cosenza – Salernitana 1 – 0
2001/2002 Serie B Cosenza – Salernitana 2 – 3 (Tedesco, Arcadio, Vignaroli)
2002/2003 Serie B Cosenza – Salernitana 0 – 0
2014/2015 Coppa Italia Lega Pro Cosenza – Salernitana 1 – 0
2014/2015 Lega Po Cosenza – Salernitana 0 – 0
2018/2019 Serie B Cosenza – Salernitana 0 – 0
COME ARRIVA IL COSENZA ‚Äî Sarà un Cosenza decimato quella che si presenterà al cospetto della Salernitana di Ventura. Sono quattro i calciatori che salteranno la gara di domani. Out gli infortunati D’Orazio, che sta ancora smaltendo i postumi dell’operazione al naso e Litteri, fermatosi qualche giorno fa in allenamento a causa di un problema muscolare. A questi si aggiunge anche lo squalificato Sciaudone. Prima convocazione, invece, per il talento ivoriano Kone. Braglia dovrebbe scegliere ancora una volta il 3-5-2 come modulo base per cercare di contrastare la formazione granata. In porta Perina. Idda, Monaco e Legittimo i tre di difesa. A centrocampo, invece, dovrebbe partire Corsi, Broh, Bruccini, Kanoute e Baez. In attacco Pierini e Carretta.
COME ARRIVA LA SALERNITANA ‚Äî Vistose assenze anche tra le file della Salernitana. Saranno cinque i granata che non prenderanno parte alla trasferta in terra calabrese. Ai box restano Valerio Mantovani, Alessio Cerci, ancora non al meglio della forma, Jean Claude Billong, Cristiano Lombardi e Niccolò Giannetti, andato ko a causa di un risentimento muscolare all’adduttore destro. Figurano, invece, nell’elenco dei convocati di mister Ventura i neo acquisti Patryk Dziczek e Pierluigi Pinto. Il trainer ligure domani opterà per il suo ormai consolidato 3-5-2. La formazione anti Cosenza dovrebbe essere la stessa o quasi di quella che ha piegato il Pescara alla prima di campionato. A protezione dei pali Micai, pronto a chiudere la saracinesca. In difesa ancora spazio a Karo, Miglironi e Jaroszynski. Il quintetto di centrocampo, invece, dovrebbe essere formato da Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Firenze e Kiyine. In attacco, vista l’assenza di Giannetti, mister Ventura dovrebbe schierare la coppia Djuric-Jallow.
PROBABILI FORMAZIONI
COSENZA(3-5-2):Perina; Idda, Monaco, Legittimo; Corsi, Broh, Bruccini, Kanoute, Baez; Pierini, Carretta.
A disposizione: Saracco, Corsi, Capela, Schiavi, Bittante, Broh, Trovato, Kone, Moreo. Allenatore: Piero Braglia.
SALERNITANA (3-5-2): Micai, Karo, Miglironi, Jaroszynski, Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Firenze, Kiyine, Djuric, Jallow.
A disposizione: Russo, Vannucchi, Lopez, Pinto, Dziczek, Maistro, Odjer, Calaiò, Kalombo, Musso. Allenatore: Gian Piero Ventura.
Nunzio Marrazzo